01630nam0 22002893i 450 VAN025916120230608122002.204978-88-372-2991-720230608d2016 |0itac50 baitaIT|||| |||||ˆIl ‰Regno di NapoliAurelio MusiBresciaMorcelliana2016373 p., [16] carte di tav.ill.21 cmLa relativa unità e la durata plurisecolare del Regno di Napoli ne fanno una formazione politica unica nella storia della penisola italiana. Prima come Regnum Siciliae nel periodo normanno-svevo, poi come Regno di Napoli a partire dalla Guerra del Vespro alla fine del secolo XIII - che comportò la separazione della parte continentale dalla Sicilia -, quindi come Regno delle Due Sicilie a partire da Carlo III di Borbone, il Mezzogiorno conservò una sua precisa fisionomia e identità fino all'unificazione della penisola sotto il Regno d'Italia.001VAN00886952001 Storia210 BresciaMorcelliana.77Storia-Regno-NapoliVANC037428FIBresciaVANL000126MusiAurelioVANV2005595327MorcellianaeditoreVANV109032ITSOL20240315RICABIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE JEAN MONNETIT-CE0182VAN04VAN0259161BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE JEAN MONNET04CONS LT MOD CON 04NS 1385 99 20230608 BuonoRegno di Napoli1395282UNICAMPANIA