02358nam0 22003493i 450 VAN013341220240313011349.193978-88-15-29066-320210412d2020 |0itac50 baitaIT|||| |||||Storia dell'amministrazione italianaGuido MelisNuova edBolognail Mulino2020655 p.22 cmLa storia dell’amministrazione come capitolo centrale della storia d’Italia dal 1861 a oggi. Utilizzando gli archivi ma anche le leggi, le circolari e gli atti ufficiali, le memorie e gli epistolari e persino, più di recente, le interviste in video dei capi di gabinetto, il volume propone un affresco delle poche virtù e dei molti vizi dell’apparato burocratico italiano nella sua ultrasecolare evoluzione. Lo Stato stampella dello sviluppo, la meridionalizzazione del personale con Giolitti e dopo, i tentativi di riforma e la loro sconfitta, la vita materiale degli impiegati e la loro speciale cultura, i grandi funzionari, il fascismo, lo Stato imprenditore, la Repubblica, gli enti pubblici, le Regioni: il libro ripercorre il lungo e contrastato cammino della pubblica amministrazione che dall’Unità arriva alla crisi attuale.001VAN00082652001 ˆLe ‰vie della civiltà210 BolognaIl mulinoItalia-Amministrazione pubblica-1860-1993VANC002783FIBolognaVANL000003350.00094521MelisGuidoVANV000958133439Il Mulino <editore>VANV107886650ITSOL20240315RICAhttps://www.mulino.it/isbn/9788815290663https://www.mulino.it/isbn/9788815290663BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZAIT-CE0105VAN00BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE JEAN MONNETIT-CE0182VAN04VAN0133412BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA00CONS IV.Es.8 00 133412 20210412 BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE JEAN MONNET04CONS LT STO AMM 04NS 916 238 20240313 BuonoStoria dell'amministrazione italiana52522UNICAMPANIA