02447nam0 22003133i 450 VAN011011320221201022650.74978-88-579-0209-820170703d2013 |0itac50 baitaIT|||| |||||Calamità naturali e coperture assicurativeil risk management nel governo dei rischi catastrofaliAntonio Coviello[prefazione di Gian Vito Grazianopresentazione di Paolo Garonna]PalermoFlaccovio2013304 p.ill.24 cmIl volume esamina l'attuale dibattito sulla necessità di intervenire sulla prevenzione e sulla tutela dei danni causati dalle catastrofi naturali. Al risk management viene chiesto di saper suggerire le modalità per governare i rischi catastrofali, attraverso le sue molteplici opzioni, fra politiche di prevenzione e di protezione, nonché la capacità di saper intercettare le opportunità offerte dai mercati assicurativi e finanziari di riferimento, attraverso i suoi strumenti innovativi. L'attenzione è rivolta fondamentalmente alle opportunità proposte dall'industria assicurativa come possibile soluzione, non solo ai fini di risarcimento dei danni, ma anche al fine di liberare le risorse economiche pubbliche usualmente impiegate per la ricostruzione e destinarle, invece, alle misure di prevenzione e di adattamento, in modo da prevenire o mitigare gli effetti devastanti delle calamità naturali sulle persone e sulle economie. Il testo è arricchito dagli scritti/testimonianze di autorevoli studiosi ed esperti, assicurativi e non. Prefazione di Gian Vito Graziano. Presentazione di Paolo Garonna001VAN00587212001 Collana Sigea di geologia ambientale210 PalermoFlaccovio.AmbienteTutelaLegislazioneVANC030787ECPalermoVANL000013CovielloAntonioVANV002149144935GaronnaPaoloVANV073479GrazianoGian VitoVANV085177Flaccovio <editore>VANV109277650ITSOL20230616RICABIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIAIT-CE0106VAN03VAN0110113BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA03PREST FONDO IZZO3 03BDE1329 20170703 Dono Prof IzzoCalamità naturali e coperture assicurative1466232UNICAMPANIA