02313nam0 2200313 450 00003072320120330103403.0978-88-08-18332-3EUR86.0020120330d2009----km-y0itaa50------baitaITFisiologiaAntonio Caretta ... [et al.]a cura di Gianluigi MonticelliMilanoCEA2009XXV, 721 p.La Fisiologia è una delle scienze della vita e si occupa di come funzionano, in condizioni normali, gli organismi viventi e le loro parti. Quando riguarda l'organismo umano, come nel caso di questo testo, la Fisiologia diventa insostituibile per chiarire i processi di sviluppo e di invecchiamento, per comprendere come si instaurano i processi patologici e per definire l'approccio farmacologico atto a ripristinare la funzionalità. Per realizzare questo testo alcuni docenti di Fisiologia nei Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia, si sono coordinati tra loro e avvalsi dell'esperienza e della collaborazione di colleghi fisiologi, docenti in altri Corsi di Laurea, e di affermati ricercatori della disciplina. L'opera è stata pensata per studenti di Farmacia e di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, ma può risultare utile anche per studenti di altri Corsi di Laurea. Il testo presenta una divisione degli argomenti di tipo classico: capitoli introduttivi sui componenti del corpo umano, i meccanismi di trasporto, l'eccitabilità cellulare, quindi sedici capitoli dedicati alle varie funzioni d'organo o d'apparato (compresa la fisiologia della riproduzione).Fisiologia612(22. ed.)Fisiologia umanaCaretta,AntonioMonticelli,GianluigiITUniversità della Basilicata - B.I.A.RICAunimarc000030723Berne and Levy physiology57164UNIBASFARMACIALCR0120120131BAS011532TTM3020120330BAS011034BAS01BAS01BOOKBASA2Polo Tecnico-ScientificoDIDDidatticaPTS.s4.p44.3110711T1107112012033098ConsultazioneBAS01BAS01BOOKBASA2Polo Tecnico-ScientificoDIDDidatticaPTS.s4.p44.3A110712T1107122012033004Prestabile Didattica