1.

Record Nr.

UNISALENTO991003120859707536

Autore

Piranesi, Giovanni Battista <1720-1778>

Titolo

Le antichità romane. Opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi nel primo de' quali si contengono Gli avanzi egli antichi edifizj di Roma disposti in tavola topografica secondo l'odierna loro esistenza ed illustrati co' frammenti dell'antica icnografia marmorea, e con un indice critico della loro denominazione arrichito di tavole suppletorie fralle quali si dimostrano l'elevazione degli stessi avanzi: l'andamento degli antichi acquedotti nelle vicinanze e nel dentro di Roma, correlativo al commentario frontiniano ivi esposto in compendio: la pianta delle terme più cospicue: del foro romano colle contrade circonvicine; del monte capitolino: ed altre più ragguardevoli. Nel secondo e terzo gli avanzi de' monumenti sepolcrali esistenti in Roma, e nell'agro romano colle loro rispettive piante, elevazioni, sezioni, vedute esterne et interne: colla dimostrazione di sarcofagi, ceppi, vasi cenerarj e unguentarj, bassirilievi, stucchi, musaici, iscrizioni, e tutt'altro ch'è stato in essi ritrovato: e colle loro indicazioni e spiegazioni. Nel quarto i ponti antichi di Roma che inoggi sono in essere, colle vestigia dell'antica isola tiberina, gli avnzi de' teatri, de' portici, e di altri monumenti, eziandio colle loro indicazioni e spiegazioni

Pubbl/distr/stampa

In Roma : nella stamperia di Angelo Rotilj, 1756

Descrizione fisica

4 v. : ant. (ritr.), ill., tav. (pt. ripieg.), piante; 2° (55 cm).

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Note generali

Incisioni calcografiche.

Il v. 1. comprende un Avviso al pubblico con aggiunta ms, e 12 pagine mss. contenenti lettere che hanno traduzione francese a fianco

Solo le tavv. 2-4, 7, 11, 15-23, 25-29, 31-37, 39-44, 46-47, 49-50, 52, 54, 55, 59, 61-64, 66, 67

Riproduzione in microfiche dell'originale conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana

Nota di contenuto

Vol. 1. Gli avanzi egli antichi edifizj di Roma disposti in tavola



topografica secondo l'odierna loro esistenza ed illustrati co' frammenti dell'antica icnografia marmorea, e con un indice critico della loro denominazione arrichito di tavole suppletorie fralle quali si dimostrano l'elevazione degli stessi avanzi: l'andamento degli antichi acquedotti nelle vicinanze e nel dentro di Roma, correlativo al commentario frontiniano ivi esposto in compendio: la pianta delle terme più cospicue: del foro romano colle contrade circonvicine; del monte capitolino: ed altre più ragguardevoli -- Vol. 2. Avanzi de' monumenti sepolcrali di Roma e dell'agro romano -- Vol. 3. Avanzi de' monumenti sepolcrali di Roma e dell'agro romano -- Vol. 4. I ponti antichi gli avanzi de' teatri de' portici e di altri monumenti di Roma.