1.

Record Nr.

UNISA996337230303316

Autore

Panichella Nazareno

Titolo

Meridionali al Nord : Migrazioni interne e società italiana dal dopoguerra ad oggi / / Nazareno Panichella

Pubbl/distr/stampa

Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2014

ISBN

88-15-32016-4

Descrizione fisica

1 online resource (296 pages)

Collana

Studi e Ricerche.  Sociologia ; ; 682

Disciplina

304.80937

Soggetti

Migration, Internal - Italy - History - 20th century

Migration, Internal - Italy - History - 21st century

Italy Social conditions 20th century

Italy Social conditions 21st century

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Nota di bibliografia

Includes bibliographical references.

Nota di contenuto

Ringraziamenti -- Dedica -- Introduzione -- PARTE PRIMA: LE MIGRAZIONI INTERNE DAL SECONDO DOPOGUERRA AD OGGI -- PARTE SECONDA: VECCHIE E NUOVE MIGRAZIONI A CONFRONTO -- PARTE TERZA: I DESTINI DEGLI IMMIGRATI INTERNI -- PARTE QUARTA: GLI EFFETTI DELLA MIGRAZIONE NEL MEDIO E NEL LUNGO PERIODO -- Conclusioni -- Riferimenti bibliografici.

Sommario/riassunto

Gli spostamenti dal Sud verso il Nord sono stati uno dei fenomeni più importanti nella storia recente del nostro paese. Nonostante la questione meridionale sia tornata al centro del dibattito pubblico e scientifico, sappiamo ancora poco sugli esiti a lungo termine di questa imponente migrazione interna. Il libro esamina i destini dei meridionali trasferitisi al Nord, in termini di percorsi occupazionali, mobilità sociale, carriere educative dei figli. La società italiana è stata capace di gestire uno spostamento di popolazione senza precedenti e di integrare, nel giro di due generazioni, milioni di emigrati meridionali? Cosa si può imparare dalla "vecchia" migrazione interna per governare le nuove migrazioni da altri paesi?.