1.

Record Nr.

UNINA9910500608803321

Titolo

Viaggio nelle character skills : Persone, relazioni, valori / / Giorgio Chiosso, Anna Maria Poggi, Giorgio Vittadini, editors

Pubbl/distr/stampa

Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2021

Descrizione fisica

1 online resource (320 pages)

Disciplina

370.116

Soggetti

Education and globalization

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale a stampa

Livello bibliografico

Monografia

Nota di contenuto

Credits -- Introduzione -- PARTE PRIMA -- Capitolo primo -- Oltre l'egemonia del cognitivo -- Capitolo secondo -- Le character skills nel processo di socializzazione -- Capitolo terzo -- Competenze non cognitive come risorse psicosociali per il successo formativo -- Capitolo quarto -- Neuroscienze e non cognitive skills -- Capitolo quinto -- La formazione del capitale umano -- Capitolo sesto -- Le non cognitive skills nella scuola --  Capitolo settimo -- Competenze socioemotive e lavoro -- Capitolo ottavo -- Non cognitive skills, cittadinanza ed educazione civica -- Capitolo nono -- Lo sviluppo delle competenze cognitive e non cognitive negli studenti trentini -- Capitolo decimo -- Educare alle competenze non cognitive in Provincia di Trento. Analisi delle pratiche delle scuole e sviluppo delle attività all'interno del progetto -- Appendici -- Abstract.

Sommario/riassunto

Il volume affronta il tema della conoscenza e dell'apprendimento in ambito scolastico e lavorativo considerato come un processo che coinvolge capacità non solo cognitive, come ricordare, parlare, comprendere, fare nessi, dedurre, valutare, ma che implica anche qualità trasversali, disposizioni della personalità dette "character skills", quali l'apertura mentale, la capacità di collaborare, la sicurezza. Il titolo, "Viaggio nelle character skills. Persone, relazioni, valori", esprime l'approccio che si è inteso dare al lavoro: quello di un percorso esplorativo nel quale confluiscono le riflessioni sviluppate da un gruppo di studiosi di varia formazione e di competenze diverse. I contributi suggeriscono le molteplici prospettive con cui accostare le



character skills per averne piena contezza, proprio come quando in viaggio possiamo guardare il paesaggio naturale e le opere dell'uomo da diversi punti di vista così da farcene un'idea più ampia di ciò che sono e significano. Si tratta di un viaggio che vorremmo compiere con il lettore intorno al futuro dell'educazione e della scuola. E non solo.