|
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
UNINA9910139314703321 |
|
|
Titolo |
Da stato unitario a stato federale : Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale in Europa / / edited by Sofia Ventura |
|
|
|
|
|
|
|
Pubbl/distr/stampa |
|
|
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009 |
|
|
|
|
|
|
|
ISBN |
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
1 online resource (248 pages) |
|
|
|
|
|
|
Disciplina |
|
|
|
|
|
|
Soggetti |
|
Decentralization in government |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Materiale a stampa |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
Nota di bibliografia |
|
Includes bibliographical references. |
|
|
|
|
|
|
Nota di contenuto |
|
INDICE -- Introduzione -- Federalismi per associazione e federalismi per devoluzione -- 1. Federalismi per associazione -- 1.1. Della genesi dell'unione -- 1.2. Le caratteristiche istituzionali -- 1.3. L'attribuzione di competenze -- 2. Federalismi per devoluzione -- 2.1. Devoluzione e territorializzazione della politica -- 2.2. La natura istituzionale dei nuovi federalismi -- 3. Partiti e riforme istituzionali -- Capitolo primo -- Belgio -- 1. L'emergere del nazionalismo fiammingo e la reazione francofona e vallona -- 2. Le leggi linguistiche degli anni Trenta e Sessanta: l'affermazione del principio territoriale -- 3. Il progressivo processo di federalizzazione (1970-2001) -- 3.1. La revisione del 1970 -- 3.2. La revisione del 1980 -- 3.3. Le riforme del 1988 e del 1993 -- 3.4. Gli accordi del 2000-2001 -- 4. Classe politica, partiti e processo di federalizzazione -- 5. L'attuale sistema federale belga; questioni aperte -- 5.1. Le competenze -- 5.2. Le istituzioni -- 5.3. I meccanismi di cooperazione -- 5.4. Questioni aperte -- Capitolo secondo -- Italia -- 1. Il processo di state e nation-building -- 1.1. Eredità storiche e interessi politici contingenti -- 1.2. Le radici risorgimentali del dibattito su federalismo e unità. Dallo stato liberale all'immediato dopoguerra -- 2. La regionalizzazione italiana -- 2.1. 1948: le regioni «sulla carta» -- 2.2. Dalla prima alla seconda regionalizzazione -- 3. Tra «prima» e «seconda» repubblica: l'emergere della Lega Nord e la comparsa dell'opzione federale -- 4. Le riforme del regionalismo -- 4.1. Le riforme a costituzione invariata -- 4.2. Le riforme costituzionali -- 5. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le difficoltà della federalizzazione italiana -- 5.1. La mancata attuazione della riforma costituzionale -- 5.2. Il fallimento della «riforma della riforma» -- 5.3. La ripresa del cammino federale: Lombardia e Veneto -- 6. Conclusioni: un percorso di riforma incrementale -- Capitolo terzo -- Regno Unito -- 1. Lo stato multinazionale e centralizzato -- 1.1. La costituzione e le differenze territoriali -- 1.2. Lo «Union State» e la rinascita dei nazionalismi -- 2. Pressioni centrifughe, confusione parlamentare e crisi costituzionale: dagli anni Settanta agli anni Novanta -- 2.1. Il fallimento del primo tentativo laburista di devoluzione -- 2.2. Thatcherismo e preludio alla devoluzione -- 3. Le riforme di devoluzione del New Labour -- 3.1. Il «Good Friday Agreement» e la devoluzione in Irlanda del Nord -- 3.2. Devolution in Scozia e Galles -- 4. Dal centro alla periferia? Partiti e politiche dopo la devolution -- 5. Conclusioni: un federalismo asimmetrico nel Regno Unito? -- Capitolo quarto -- Spagna -- 1. Unitarismo e pluralismo nei secoli -- 2. La questione territoriale nella transizione democratica -- 3. Modello costituzionale ed evoluzione federale -- 3.1. Nazionalità e regioni -- 3.2. Accessi e livelli differenziati di autonomia -- 3.3. Un federalismo possibile -- 3.4. Le fasi di sviluppo fra simmetria e asimmetria -- 4. Partiti politici e processo di autonomia -- 4.1. La diffusione dei Pane: vecchie e nuove identità regionali -- 4.2. I partiti nazionali: integrazione e centralizzazione -- 5. Lo Stato delle autonomie -- 5.1. Il riparto del potere fra il centro e la periferia -- 5.2. Le relazioni intergovernative: competizione vs cooperazione -- 5.3. Il federalismo e il nazionalismo -- 6. Le prospettive di riforma -- Conclusioni -- Asimmetrie, competizione partitica e dinamiche centrifughe nelle nuove forme di stato decentrate -- 1. Simmetrie e asimmetrie -- 2. Partiti nazionali, partiti nazionalisti e competizione interpartitica -- 3. Shared rule e self-rule -- 4. Dinamiche centripete e dinamiche centrifughe -- Riferimenti bibliografici. |
|
|
|
|
|
|
Sommario/riassunto |
|
A partire dalla seconda metà del secolo scorso, in alcuni paesi europei, come Gran Bretagna, Spagna, Belgio e Italia, la dimensione territoriale ha acquistato (o riacquistato) un rilievo politico tale da diventare un potente fattore di cambiamento istituzionale, innesco di processi che oggi vanno sotto l'etichetta della "devoluzione". Questo volume illustra i fattori concomitanti che hanno prodotto tali processi (conflitto centro-periferia, competizione tra i partiti), il loro decorso e i loro esiti (sistemi politici che da unitari sono divenuti federali, quasi-federali o decentrati). Si evidenziano così le specificità rispetto ai federalismi classici, nati da esperienze di unione e non di devoluzione, nonché la natura e le cause dei problemi (ad esempio la cronica ricorrenza delle spinte centrifughe) che questi particolari sistemi "devoluti" devono fronteggiare. |
|
|
|
|
|
|
|
| |