De' fatti e detti degni di memoria della città di Roma e delle stranie genti / Valerio Massimo ; testo di lingua del secolo 14. riscontrato su molti codici e pubblicato da Roberto de Visiani |
Autore | Valerius Maximus <1. saec. in.> |
Pubbl/distr/stampa | Bologna : presso Gaetano Romagnoli, 1867-1868 |
Descrizione fisica | 738 p. ; 25 cm |
Disciplina | 878 |
Collana | Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua pubblicata per cura della R. Commissione pe' testi di lingua nelle provincie dell'Emilia |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990004824040403321 |
Valerius Maximus <1. saec. in.>
![]() |
||
Bologna : presso Gaetano Romagnoli, 1867-1868 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Del metodo e delle avvertenze che si usano nell'orto botanico di Padova per la cultura fecondazione e fruttificazione della vaniglia : memoria / del prof. Roberto De Visiani |
Autore | De Visiani, Roberto <1800-1878> |
Pubbl/distr/stampa | Venezia, : Antonelli, 1844 |
Descrizione fisica | 18 p., [1] c. di tav. rip. : ill. ; 33 cm |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-9910420358003321 |
De Visiani, Roberto <1800-1878>
![]() |
||
Venezia, : Antonelli, 1844 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Del Tesoro volgarizzato / di Brunetto Latini ; libro primo edito sul più antico de' codici noti raffrontato con più altri e col testo originale francese da Roberto De Visiani |
Autore | Latini, Brunetto <ca. 1220-ca. 1293> |
Edizione | [Rist. fotomecc.] |
Pubbl/distr/stampa | Bologna : Commissione per i testi di lingua, 1968 |
Descrizione fisica | 208 p. ; 19 cm |
Disciplina | 848.1 |
Collana | Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo 13. al 19. in appendice alla Collezione di opere inedite o rare |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990005682930403321 |
Latini, Brunetto <ca. 1220-ca. 1293>
![]() |
||
Bologna : Commissione per i testi di lingua, 1968 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Flora dalmatica, sive Enumeratio stirpium vascularium quas hactenus in Dalmatia lectas et sibi observatas / descripsit digessit rariorumque iconibus illustravit Robertus De Visiani |
Autore | De Visiani, Roberto <1800-1878> |
Pubbl/distr/stampa | Lipsiae : apud F. Hofmeister, 1842-1852 |
Descrizione fisica | 3 v. : ill. ; 27 cm |
Soggetto non controllato | Flora - Dalmazia |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | lat |
Altri titoli varianti | Enumeratio stirpium vascularium quas hactenus in Dalmatia lectas et sibi observatas |
Record Nr. | UNINA-9910330053703321 |
De Visiani, Roberto <1800-1878>
![]() |
||
Lipsiae : apud F. Hofmeister, 1842-1852 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Illustrazione di alcune piante della Grecia e dell'Asia minore / del prof. Roberto de Visiani |
Autore | De Visiani, Roberto <1800-1878> |
Pubbl/distr/stampa | Venezia, : Antonelli, 1842 |
Descrizione fisica | 22 p., 6 c. di tav. : ill. ; 33 cm |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-9910420357803321 |
De Visiani, Roberto <1800-1878>
![]() |
||
Venezia, : Antonelli, 1842 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Trattato di virtù morali / edito ed illustrato da Roberto De Visiani |
Edizione | [Rist. fotomecc.] |
Pubbl/distr/stampa | Bologna : Commissione per i testi di lingua, 1968 |
Descrizione fisica | 215 p. ; 19 cm |
Disciplina | 179.9 |
Collana | Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo 13. al 19. in appendice alla Collezione di opere inedite o rare |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990005685620403321 |
Bologna : Commissione per i testi di lingua, 1968 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|