Claudi duo / Tito Livio Frulovisi ; edizione critica, traduzione e commento a cura di Valentina Incardona |
Autore | FRULOVISI, Tito Livio |
Pubbl/distr/stampa | Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2011 |
Descrizione fisica | LXII, 120 p. ; 24 cm |
Disciplina | 872.04 |
Collana | Teatro umanistico |
ISBN | 978-88-8450-419-7 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Titolo uniforme | |
Record Nr. | UNISA-990003654540203316 |
FRULOVISI, Tito Livio
![]() |
||
Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2011 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Clavis degli autori camaldolesi (secoli XI-XVI) / Elisabetta Guerrieri |
Autore | GUERRIERI, Elisabetta <1971- > |
Pubbl/distr/stampa | Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2012 |
Descrizione fisica | 380 p. ; 24 cm |
Disciplina | 271.14 |
Collana | Quaderni di C.A.L.M.A. |
Soggetto topico |
Camaldolesi |
ISBN | 978-88-8450-456-2 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990005902710203316 |
GUERRIERI, Elisabetta <1971- >
![]() |
||
Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2012 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Clavis Gerbertiana : Gerbertus Aureliacensis / Patrizia Stoppacci |
Autore | Stoppacci, Patrizia |
Pubbl/distr/stampa | Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2016 |
Descrizione fisica | XXIII, 248 p. ; 23 cm |
Disciplina | 270.3092 |
Collana | Quaderni di C.A.L.M.A |
Soggetto non controllato |
Silvestro |
ISBN | 978-88-8450-698-6 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
lat |
Record Nr. | UNINA-9910309359903321 |
Stoppacci, Patrizia
![]() |
||
Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2016 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Clavis scriptorum Latinorum Medii Aevi : auctores Italiae, 700-1000 / a cura di Benedetta Valtorta |
Pubbl/distr/stampa | Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2006 |
Descrizione fisica | XXV, 307 p. ; 25 cm |
Disciplina | 016.8709003 |
Collana | Edizione nazionale dei testi mediolatini. Serie 1 |
Soggetto non controllato | Letteratura latina medievale - Italia - Sec. 8.-11. - Bibliografie |
ISBN | 978-88-8450-225-4 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
lat |
Record Nr. | UNINA-9910228255503321 |
Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2006 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Clavis scriptorum Latinorum Medii Aevi : auctores Italiae, 700-1000 / a cura di Benedetta Valtorta |
Pubbl/distr/stampa | Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2006 |
Descrizione fisica | xxv, 307 p. ; 25 cm |
Disciplina | 016.870(BIBLIOGRAFIA DI LETTERATURA LATINA) |
Soggetto topico | LETTERATURA LATINA MEDIEVALE - Italia - Sec. 8.-11. - Bibliografie |
ISBN | 978-88-8450-225-4 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNIOR-UON0383230 |
Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2006 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. L'Orientale | ||
|
Cognitio obumbrata : lo statuto epistemologico della profezia nel secolo 13. / Anna Rodolfi |
Autore | Rodolfi, Anna |
Pubbl/distr/stampa | Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2016 |
Descrizione fisica | VI, 216 p. ; 21 cm. |
ISBN | 8-88-8450-689-4 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNICAMPANIA-SUN0116349 |
Rodolfi, Anna
![]() |
||
Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2016 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Vanvitelli | ||
|
Cognitio obumbrata : lo statuto epistemologico della profezia nel secolo 13 |
Autore | Rodolfi, Anna |
Pubbl/distr/stampa | Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2016 |
Descrizione fisica | VI, 216 p. ; 21 cm |
Disciplina | 236 |
Collana | Micrologusʼ library |
Soggetto non controllato | Profetismo - Sec. 13 |
ISBN | 978-88-8450-689-4 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-9910309360403321 |
Rodolfi, Anna
![]() |
||
Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2016 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Cognitio obumbrata . Lo statuto epistemologico della profezia nel secolo 13 / Anna Rodolfi |
Autore | RODOLFI, Anna |
Pubbl/distr/stampa | Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2016 |
Descrizione fisica | VI, 216 p. ; 21 cm. |
Disciplina | 231(Teologia dogmatica cristiana. DIO.) |
Soggetto topico | PROFEZIA - Cristianesimo - Sec. 13 |
ISBN | 978-88-8450-689-4 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNIOR-UON0470585 |
RODOLFI, Anna
![]() |
||
Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2016 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. L'Orientale | ||
|
Cognitio obumbrata : lo statuto epistemologico della profezia nel secolo XIII / Anna Rodolfi |
Autore | Rodolfi, Anna |
Pubbl/distr/stampa | Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2016 |
Descrizione fisica | VI, 216 p. ; 21 cm |
Disciplina | 230 |
Collana | Micrologusʼ library ; 74 |
Soggetto topico | Profezie - Cristianesimo |
ISBN | 9788884506894 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b14258018 |
Rodolfi, Anna
![]() |
||
Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2016 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Come l'orco della fiaba : studi per Franco Cardini / a cura di Marina Montesano |
Pubbl/distr/stampa | Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2010 |
Descrizione fisica | X, 665 p., [24] carte di tav. : ill. ; 25 cm |
Disciplina | 940.1 |
Collana | Millennio medievale. N. S., Strumenti e studi |
Soggetto topico | Storia medievale - Scritti in onore |
ISBN | 978-88-8450-375-6 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
mul |
Record Nr. | UNISA-990005899070203316 |
Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2010 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|